📣 Lo scorso ottobre, in occasione del corteo per il diritto alla casa e contro lo sgombero dello Spazio, assieme alla Brigata Orso lanciammo la nostra analisi sulla situazione abitativa a Cinisello e per proporre un sempre più necessario “Patto sulla casa”: un accordo che coinvolga tutti i soggetti che hanno la responsabilità di rispondere all’emergenza casa sul nostro territorio – Comune e Regione, cooperative, privati – e nell’area metropolitana milanese, per accettare un vincolo di solidarietà verso le fasce impoverite della popolazione (non solo redditi bassi o nulli, ma anche quei “figli” del ceto medio di fatto esclusi dalle possibilità di accesso alla casa garantite alle generazioni precedenti): regolazione sostenibile agli affitti, assegnazione dello sfitto, blocco degli sfratti, garanzia di passaggio da casa a casa. Prima di tutto, pretendiamo dati chiari, trasparenti, accessibili e pubblici sulla situazione abitativa nel contesto cinisellese e dell’hinterland nord di Milano.
Leggi tutto “Un patto sulla casa per la città: diffondi le rivendicazioni e sostieni la campagna!”Diario dal territorio, 13/12/21
La Brigata Orso non si ferma: grazie alla solidarietà spontanea della popolazione, il supporto della Brigata Lia del Municipio 9 di Milano che ci ha donato le eccedenze e quanto raccolto lo scorso sabato durante il mercatino di Slow Food Nord Milano siamo riusciti a garantire la distribuzione di beni anche per tutto il mese di novembre e dicembre! Le attività di consegna proseguiranno fino alla vigilia di natale, per poi riprendere nella prima settimana di gennaio.
Leggi tutto “Diario dal territorio, 13/12/21”Parte “La matita solidale”: il progetto di sostegno al doposcuola dello Spazio 20092!
Ogni aula di scuola che si apre, è una prigione che si chiude (Alcide Cervi)
Tra le molte attività portate avanti nella comunità dello Spazio 20092 di via Cremona c’è anche il doposcuola: aiutiamo nello studio bambini e ragazzi che vivono nell’occupazione abitativa o sul territorio di Cinisello, ciascun@ di noi secondo la propria preparazione e il tempo a disposizione.
Leggi tutto “Parte “La matita solidale”: il progetto di sostegno al doposcuola dello Spazio 20092!”La solidarietà popolare in numeri – aggiornamento ottobre 2021
📈 Come già fatto in precedenza, comunichiamo i dati aggiornati a ottobre 2021 relativi al nostro intervento sul territorio di #cinisellobalsamo.
👁 Si tratta delle informazioni su tutti i nuclei intercettati finora, da dicembre 2020 – 88 totali, 307 persone di cui 96 minori. Una fotografia di quella povertà sommersa e in crescita, che il Comune ignora preferendo invece i proclami sul numero di arresti effettuati all’interno delle case popolari – nello stesso quartiere in cui la giunta taglia i servizi, come nel resto della città.
📦 Quelli inseriti nel programma di mutuo socco sono: 44 nuclei in autonomia basandoci unicamente sul supporto spontaneo del territorio, 17 tramite Nessuno Escluso di EMERGENCY. 61 nuclei, per un totale di 250 persone.
🤝 Ogni sabato giornata di distribuzione popolare e raccolta beni, per aiutarci potete contribuire portando spese solidali allo Spazio 20092 di via T. Cremona 10 o sostenere il nostro crowdfunding 👉 https://www.gofundme.com/f/la-brigata-orso-ha-ancora-bisogno-di-voi
Povertà in aumento a Milano e Cinisello
Lo abbiamo detto durante il corteo per il diritto alla casa del 9 ottobre scorso, è ribadito da dati di fatto che Comune e Istituzioni fanno finta di non vedere: a Cinisello c’è una situazione di crisi permanente che si sta aggravando.
A luglio avevamo pubblicato un primo bilancio dei nuclei intercettati da dicembre 2020, che in questi giorni stiamo aggiornando:88 nuclei intercettati (+19 da luglio), per un totale di 307 persone di cui 96 minori.
Leggi tutto “Povertà in aumento a Milano e Cinisello”Donazione solidale da Ortofficina Società Agricola!
Al campo degli amici di Ortofficina Società Agricola è arrivata una cospicua donazione da destinare in verdure alle attività della nostra Brigata. Vogliamo ringraziare sia gli anonimi sostenitori che Ortofficina per il supporto.
È la dimostrazione che, anche per le piccole produzioni contadine e i gruppi autorganizzati di solidarietà dal basso, è possibile creare reti solidali di mutuo scambio a sostegno di chi è escluso da ogni forma di welfare.
Per venire a conoscerci e portare spese solidali, domani dalle 10 ci trovate allo Spazio 20092 di via Cremona per una nuova giornata di distribuzione popolare.