3.07 | In piazza per la difesa dello SPAZIO 20092 e per la giustizia sociale

La notizia circola da un mesetto: lo Spazio 20092 è nuovamente a rischio sgombero e con esso il futuro delle 50 persone che lo abitano e le attività che lì hanno sede, a partire dalla Brigata di solidarietà popolare Orso che distribuisce beni di prima necessità a 250 persone del territorio.

Leggi tutto “3.07 | In piazza per la difesa dello SPAZIO 20092 e per la giustizia sociale”

La solidarietà non si sgombera: sosteniamo lo Spazio 20092!

📣Sono già passati oltre 6 anni da quando un gruppo di famiglie sfrattate per morosità incolpevole e rimaste senza casa trovò riparo nella struttura di via Cremona 10 a Cinisello Balsamo, vuota e abbandonata da diversi anni; il Collettivo 20092, il Movimento Casa Cinisello e l’Unione Inquilini decisero di sostenere questa azione ipegnadosi a costruire un progetto abitativo, sociale e politico insieme alle famiglie occupanti.

Leggi tutto “La solidarietà non si sgombera: sosteniamo lo Spazio 20092!”

Support your local Brigata – Iniziativa benefit sabato 5.06

Iniziativa pubblica a sostegno della Brigata Orso.
Quando: sabato 5 giugno dalle ore 16:30 alle ore 21.
Dove: al campo-base della Brigata, lo Spazio liberato 20092 (via T. Cremona 10)
Cosa: musica live, djset, editoria indipendente e attività anche per i più piccoli. Il tutto all’aperto nell’ampio giardino esterno.
Come: per entrare ci sono 2 modi – offerta libera o dona beni alimentari/igienico-sanitari. In entrambi i modi contribuirai a sostenere l’intervento della Brigata.
N.B.: l’iniziativa si svolgerà seguendo alcune norme di sicurezza collettiva anti-Covid: indossiamo la mascherina, laviamoci spesso le mani, evitiamo assembramenti.

Leggi tutto “Support your local Brigata – Iniziativa benefit sabato 5.06”

Diario dal territorio, 22.05

???? Sabato tra i quartieri per le distribuzioni e in piazza Gramsci per volantinaggio tra la popolazione

???? 66 nuclei, 234 persone di cui 84 minori raggiunti anche grazie al supporto di Emergency e delle Brigate volontarie per l’emergenza; lavoro e casa, i bisogni più urgenti, dove gli effetti del pandemia su un’economia già in recessione hanno acuito la crisi del reddito che per molti si è dimezzato o azzerato.

Leggi tutto “Diario dal territorio, 22.05”

Refugees Welcome – Cinisello città aperta

“La Lombardia è in assoluto la Regione che ha pagato il prezzo più alto al Covid”: così inizia il comunicato dei sindaci lombardi della Lega, diffuso in prima battuta dal leghista Ghilardi di Cinisello Balsamo. Non possiamo che essere d’accordo: l’emergenza epidemiologica, tra ritardi nell’attuazione delle misure da parte del duo Fontana-Gallera, difesa degli esclusivi interessi di Confindustria e incapacità palesi da parte della destra al governo, ha fatto pagare ai nostri territori il prezzo più alto in termini di salute pubblica e decessi.

La tanto decantata eccellenza lombarda in sanità, fondata sulla trasformazione del diritto alla salute in prestazioni a pagamento e sullo smantellamento sistematico della medicina territoriale in 30 anni di privatizzazioni e tagli (non ultima, la “riforma Maroni” della sanità regionale), è stata messa tragicamente a nudo dalla crisi sanitaria generata dal Covid-19: la mancanza di risorse, personale e posti letto ha determinato una drammatica situazione di saturazione degli ospedali, che ha costretto a scegliere chi poter curare e chi no e a trascurare tutte le altre patologie. Sarebbe questa la priorità “ai nostri” di cui parla Ghilardi? Ne facciamo volentieri a meno.

Leggi tutto “Refugees Welcome – Cinisello città aperta”

Diario dal territorio, 8.05

❗️Il rischio di normalizzare la povertà

????Proseguono le distribuzioni della Brigata Orso su Cinisello Balsamo, con un numero di nuclei aderenti al programma di solidarietà popolare in crescita e arrivato a quota 63. Grazie al supporto di Brigata speciale Luigi Longo nel reperimento del fresco e la collaborazione avviata da qualche settimana con EMERGENCY nell’ambito del progetto Nessuno escluso, stiamo riuscendo a integrare quanto raccogliamo e riceviamo dal territorio e garantire una copertura di tutto il bisogno.

Leggi tutto “Diario dal territorio, 8.05”